"Deposta, dunque, ogni malizia ed ogni inganno" I Pietro 2:1
I mezzi che utilizziamo rivelano il tipo di persona che siamo.
Che tipo di persona sei?
In ogni sport, molto frequenti piccole bugie e inganni "senza importanza" (finti infortuni, gesti scorretti, insulti all'avversario quando non si è visti). Nella finale dei 10.000 metri (Barcellona 1992), si verificò un episodio davvero antisportivo quando, durante l'ultimo giro dello stadio, Butayed (indietro di un giro) aiutò sfacciatamente il suo connazionale Skah (che alla fine fu vincitore) ai danni del keniano Chelimo, e tutto ciò tramite una manovra non regolamentare, perché quando un giocatore è doppiato non può continuare nello stesso giro dei suoi avversari. Il pubblico fischiò la premiazione, mentre Chelimo (vero vincitore della prova) si consolava ascoltando canzoni di lode a Dio.
Suppongo che tu abbia ascoltato molte volte la frase: "Il fine giustifica i mezzi". E' un modo di dire che giustifica ogni mezzo pur di arrivare all'obiettivo. Ma questa è una filosofia che presenti molto problemi, perché così come tu calpesti altri per raggiungere i tuoi obiettivi... Altri passeranno sopra di te per raggiungere i loro. E' la legge della giungla, e il più selvaggio è il vincitore.
Se lo sportivo deve essere corretto nel gioco, tanto più il cristiano! La malizia e gli inganni non devono far parte del nostro dizionario. Abbiamo ancora molto da imparare. Ingannare significa fingere ciò che non è, parlare di un'altra persona, o di una situazione, mentendo. In questo siamo molto efficiente e capaci di fornire prove del tipo: "Io ho visto"; "Lui mi ha detto"; e "Sai che mi è successo..."; esempi che hanno a che vedere con una malizia a volte molto affilata. Ingannare è omettere la verità in situazioni che possono pregiudicare gli altri; è non dire nulla quando un altro viene accusato, oltraggiato o ferito e noi sappiamo che lo è ingiustamente. Pensiamo che sia possibile trarre beneficio da queste situazioni. La nostra vigliaccheria merita un castigo. Ingannare è dire le cosiddette "bugie bianche". "Tutti lo fanno!", puoi dire. E' vero, ma è altrettanto vero che Dio inorridisce di fronte alla menzogna, di qualsiasi tipo esse sia. Quante volte diciamo piccole bugie... Anche quando parliamo Dio! Quante volte siamo specialisti nel fingere, nell'ingannare, nel mentire, per portare avanti i nostri piani!
Dio ci chiede di diventare degli uomini nuovi: senza malizia e senza inganni. Senza false parole, senza finzioni.
Libro: Cambia Ritmo - Jaime Fernandez Garrido
Nenhum comentário:
Postar um comentário